Open Papyrus Jazz Festival d'Ivrea e Canavese

Edizione 39
27-29-30 marzo 2019


MEMORIE DI ADRIANO




 

 
Perché citare in una manifestazione di jazz, ma anche di danza, pittura, fotografia e di cultura… il romanzo di Marguerite Yourcenar?
Perché, come si dice nell’introduzione: “Giudicando la propria vita di uomo e l'opera politica, Adriano non ignora che Roma finirà un giorno per tramontare e tuttavia il suo senso dell'umano, eredità che gli proviene dai Greci, lo sprona a pensare e servire sino alla fine". 
"Mi sentivo responsabile della bellezza del mondo" afferma; personaggio che porta su di sé i problemi degli uomini di ogni tempo, alla ricerca di un accordo tra la felicità e il metodo, fra l'intelligenza e la volontà.
Questa paura, in un certo senso, è la stessa che sentiamo anche noi, perché anche qui c’era un Adriano di cui troppo spesso si citano le “memorie”, la "Città dell’uomo", la storia di questa azienda, le influenze che ha avuto sul territorio e ultima la candidatura all’Unesco; e sì, è vero, c’è stata un'età dell’oro…
Ecco, noi sentiamo questa responsabilità: una responsabilità di “Memoria” e il festival, giunto alla sua 39a edizione, è ormai parte di quella memoria. La “cultura” è  memoria che va salvaguardata, rinunciarci, abdicare, non sarebbe solo un errore ma sarebbe una sconfitta, per questo siamo fieri di resistere e di esistere.
Abbiamo unito in questi anni le eccellenze del territorio, le migliori scuole di danza: Accademia, Arabesque, Baobab, così come Arte in Fuga per la pittura e abbiamo invitato fotografi e scrittori importanti o eccellenze nel caso di prodotti enogastronomici. 
Unire e non dividere chi crede in un progetto più alto è il nostro obiettivo da sempre. Il prossimo anno saranno 40 edizioni e vogliamo arrivarci  con questa “idea” e con questa storia, perché non siano solo memorie di un tempo passato.
Ivrea Jazz - Club Music Studio

Music Studio – Ivrea Jazz Club


Mercoledì 27 marzo
Ivrea, ore 21.00 - Enoteca Vino e Dintorni anteprima festival
Ticonto ...Special
convivio letterario-musicale


Venerdì 29 marzo
Ivrea, ore 18.00 - Sala S.Marta
Franco Bergoglio presenta il libro
I giorni della musica e delle rose
Ed. Stampa Alternativa
Coordina Davide Gamba, Mondadori Bookstore
Ivrea, ore 18.30 - Sala S.Marta, degustazione
Aperitivo con i vini di 
Cantina Cellagrande, Viverone

a cura di Enoteca Vino e Dintorni
Ivrea, ore 19.00 - Sala S.Marta, concerto
Quartetto E-volution
7 Dreams: the Voice of an Albatros
Luis Zöschg: guitar, efx
Christoph Zöschg: drums, percussions
Norbert Dalsass: bass, efx
special guest:
Martin Ohrwalder: trumpet, efx
Ivrea, ore 21.30 - Teatro Giacosa, concerto
Elliott Sharp 
& Maurizio Brunod

Ivrea, ore 22.15 - Teatro Giacosa, concerto
ODWALLA  
& BABA SISSOKO

concerto del trentennale
Massimo Barbiero: marimba, vibes, percussions
Matteo Cigna: vibes, percussions
Stefano Bertoli: drums
Alex Quagliotti: drums, percussions
Andrea Stracuzzi: percussions
Doudù Kwateh: percussions
Daouda Diabate: djembè kora e dance
Cheikh Fall: djembè kora
Gaia Mattiuzzi: vocal
Baba Sissoko: vocals e tamà
Giulia Ceolin, Gloria Santella, Barbara Menietti: dance
Ivrea, ore 23.50 - Jazz Club, Caffè del Teatro, concerto
Dreamers quartet
Mango Tiberio: piano
Simone Garino: sax
Antonio Stizzoli: batteria
Dario Scopesi: basso

Sabato 30 marzo
Ivrea, ore 18.00 - Sala S.Marta, convegno
Davide Ielmini presenta il libro
Il suono ruvido dell’innocenza
Musica, gesti e immagini di Enten Eller
Coordina Gianmario Pilo, Galleria del Libro
Ivrea, ore 19.00 - Sala S.Marta, degustazione
Aperitivo con i vini di 
Cantina Cellagrande, Viverone

a cura di Enoteca Vino e Dintorni
Ivrea, ore 18.30 - Sala S.Marta, concerto

Ivrea, ore 21.15 - Teatro Giacosa, concerto
Wolfgang Schmidtke 
Orchestra

Monk’s Mood
Ryan Carniaux: tromba
John-Dennis Renken: tromba
Rainer Winterschladen: tromba
Nikolaus Neuser: tromba
Gerhard Gschlössl: trombone
Thobias Wember: trombone
Mike Rafalczyk: trombone
Peter Cazzanelli: trombone basso
Nicola Fazzini: sax contralto e soprano
Gerd Dudek: sax tenore e soprano
Helga Plankensteiner: sax baritono
Michael Lösch: pianoforte
Igor Spallati: contrabbasso
Bernd Oezsevim: batteria
Wolfgang Schmidtke: sax soprano, clarinetto basso, arrangiamento e direzione
Ivrea, ore 22.30 - Teatro Giacosa, concerto
Bosso - Guidi
Not a what
Fabrizio Bosso: trumpet
Aaron Burnett: tenor sax
Giovanni Guidi: piano
Dezron Douglas: bass
Joey Dyson: drums
Ivrea, ore 23.50 - Jazz Club, Caffè del Teatro, concerto
Svengali
Igor Vigna: tromba, flicorno
Alessandro Romeo: chitarra
Marco Bellafiore: contrabbasso
Filippo Abrate: batteria


inoltre:
Performance delle scuole di danza e flash mob piazza Teatro, Ivrea
Baobab
Anna Calamita di Tria, Eleonora Buratti, Demetra Birtone, Erika Ricci, Luciana Trimarchi, Carlotta Vercelli, Miriam Buffa. 
Su "Veleno" dal cd "Uomo Invisibile".
Coreografie di Giulia Ceolin.

Arabesque
Anna Garetto, Beatrice Benetazzo, Claudia Rotella, Alice Cancila, Sara Celeste, Indira Gillio, Emma Nemes, Giulia Bedin, Erika Cannici, Francesca Pugliese, Davide Rovaris, Erdi Despaigne, Nathan Piredda.
Dal cd Medusa “Logos”
Coreografie di Francesca Galardi.

Accademia di Danza e Spettacolo
Cecilia Boldrin, Alina Mistretta, Alice Mistretta, Arianna Mistretta, Valentina Papaccio, Sara Ugorese, Ilaria Vitale.
"Strade" su "Mostar" (Kratos e Bia).
Coreografie di Cristina Ruberto.

Mostre di pittura presso Sala S.Marta e Caffè del Teatro
a cura di Arte in fuga.
In Santa Marta la mostra di 
gigantografie/ritratti di Odina Grosso 
dal titolo Sguardi Africani.
Si tratta di volti e immagini scattate durante i suoi viaggi nelle più sconosciute tribù africane.

Sette artisti di Arte in fuga esporranno le loro opere al Caffè del teatro in via Palestro.
Sette artisti uniti dal desiderio di portare l'arte in ogni luogo. 
Questa è la mission di Arte in fuga. 
Gli artisti sono:  Susanna Clarino, Alfredo Samperi, Lanfranco Costanza, Umberto Pettene, Ennio Marzano e Daniela Borla.
 


Ingressi:
Venerdì 29 € 20,00
Sabato 30 € 20,00 
Abbonamento € 35,00


Direzione Artistica: Ivrea Jazz Club/ Music Studio
La manifestazione è organizzata da Ivrea Jazz Club, Music Studio e Comune di Ivrea.

Prevendite presso: 
Associazione “Il Contato” - Piazza Ferruccio Nazionale 12 - Ivrea - Tel. 0125 641.161
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 16.30
Music Studio - Tel. 0125 40450 - informazioni@music-studio.it

I luoghi:
Teatro Giacosa
piazza Teatro 1, Ivrea
Sala S.Marta
piazza Santa Marta, Ivrea
Jazz Club, Caffè del Teatro
via Palestro, 29, Ivrea
Enoteca Vino e Dintorni
via Arduino 67, Ivrea
 

 

COOKIE POLICY